Dettagli
L’edificio, costituito da 3 piani per complessivi 1000 mq circa, si trova in centro storico, in adiacenza alla cinta muraria e si affaccia sul Belvedere, da cui la vista si estende sull’intera valle fino al mare.
Ex cantina vinicola, in stato di abbandono da alcuni decenni, crea una condizione di degrado stante la collocazione a ridosso della porta di accesso al centro storico del paese: pertanto l’immobile è stato inserito nel progetto “Contratti di quartiere e città dell’artigianato” (risultando però primo degli esclusi) ed esiste un preliminare di compravendita da parte dell’ente pubblico; tuttavia al momento la proprietà è privata unica.
La destinazione d’uso proposta è residenziale, ma anche turistico-ricettiva, legata all’enogastronomia e all’artigianato.