Dettagli
Immobile di antica costruzione ed edificato in epoche diverse, come si può evidenziare dalla discontinuità del paramento esterno, il fabbricato presenta una forma irregolare sviluppandosi lungo la via Santa Maria Novella e Casigliano, con ingresso principale in via Vittorio Emanuele attraverso un cortile interno.
Il volume è caratterizzato da un piano seminterrato (con locali sfalsati), un piano terra, un piano primo ed un piano sottotetto. Le strutture portanti verticali sono in pietra e mattoni mentre quelle orizzontali, compreso il tetto, sono costituite da solai in legno.
Al piano seminterrato inoltre possiamo trovare soffitti realizzati con volte a crociera in mattoni ed altri con volte a sesto ribassato con lunette.
L’edificio risulta in pessimo stato di conservazione, soprattutto a seguito del sisma del ’97 che lo ha fortemente danneggiato.